25 Anni di Attività

Composizione Direttivo
Presidente: Alessandro Pegoraro; Vice Presidente: Bruno Maito; Segretaria: Elisanna Gini,
Consiglieri: Daniele Morin, Sandra Dal Lago, Paolo Lucchiari, Serafino Bianco; Revisori dei conti:
Damiano Bellini, Barbara Zanini.
Piccola cronistoria della vita associativa del nostro gruppo
Nell’oramai lontano 1996 a Cologna Veneta (VR), per merito di un gruppo di appassionati
locali, guidati dall’allora presidente sig. Bruno Maito, si costituì un’associazione sportiva
denominata “Podistica Colognese”.
Nei suoi primi anni di attività si contavano tra i soci solo una ventina di iscritti, i quali, anche in
virtù delle omologazioni della Società alla FIDAL (Federazione Italiana Di Atletica Leggera) ed al
CSI (Centro Sportivo Italiano), partecipavano esclusivamente a competizioni agonistiche .
Tra le attività sociali svolte a quei tempi la più significativa risultava essere l’organizzazione
della gara competitiva denominata “STRACOLOGNA”.
Successivamente, dall’anno 2000 in poi, anche in conseguenza della fusione della “Podistica
Colognese” con il “Gruppo Podistico Pressanese”, il numero di soci crebbe sostanzialmente fino a
raggiungere le attuali 90 unità, delle quali circa il 40% in “quota rosa”.
Tra le varie mansioni svolte negli anni dal gruppo si ricorda tra l’altro l’organizzazione della
marcia non competitiva omologata FIASP denominata la “Marcia Pressanese” che rimase attiva
fino all’anno 2006 per poi esser sospesa a motivo di scarsità di partecipanti e per alcuni contrasti
interni con la stessa FIASP.
Dal 2015 la “Podistica Colognese” per adeguarsi alla normativa vigente ed ai requisiti richiesti
dal CONI è diventata “Associazione Sportiva Dilettantistica”, cioè una libera associazione senza
fini di lucro, motivata dalla decisione dei soci di vivere l’esperienza sportiva secondo la visione
dell’uomo e dello sport.
Le nostre principali attività
Partecipiamo come podisti alle manifestazioni ludico motorie domenicali che vengono
organizzate da gruppi podistici vicini e sotto l’egida della FIASP alla quale anche noi risultiamo
affiliati.
Un buon numero di nostri soci partecipa a gare podistiche competitive, sia in Italia che
all’estero, cimentandosi con buoni risultati su varie distanze quali maratone, mezze maratone, trail
in montagna, campestri, e taluni anche su ultramaratone di 100 km.
Collaboriamo operativamente con altre associazioni locali alla riuscita delle “Camminate serali”,
eventi motori di gruppo aperti a tutti che si svolgono a cadenza settimanale nei mesi di giugno e
luglio.
Organizziamo la manifestazione ludico motoria non competitiva denominata “Marcia del
Mandorlato”. La marcia, nata e condotta inizialmente per merito della “Pro Loco di Cologna
Veneta”, fu affidata ufficialmente alla nostra esclusiva gestione sin dal 2001. Giunta attualmente
alla sua 32esima edizione, vede ogni anno la partecipazione di almeno duemila appassionati
podisti provenienti in prevalenza dalle province limitrofe ma anche da fuori regione. L’evento si
svolge per le strade di Cologna Veneta e della vicina Pressana, nelle prime settimane di dicembre
in concomitanza con la “Festa del Mandorlato” il tipico dolce natalizio locale.
Alla fine dell’anno ci ritroviamo, con grande partecipazione di tutti, per il pranzo sociale e in
quell’ambito si svolge la premiazione dei soci con la classifica a punti stilata in base alle presenze
degli stessi alle varie marce.
Concludo con la speranza che al più presto abbiano termine le restrizioni dovute alla pandemia
da Covid19 e che si possa finalmente ritornare alla normalità ritrovandoci in compagnia alle nostre
manifestazioni .
Doveroso un ringraziamento a tutto il Direttivo, a tutti i Soci della “Podistica Colognese” e ai titolari
dell’“Autofficina Maistrello” che amichevolmente ci sostengono nello svolgimento delle nostre
attività.